Pendolino
un piacevole incontro

Scheda sensoriale 

Autoctono soprattutto della provincia di Firenze, dal portamento pendulo che ricorda il salice piangente usato prevalentemente come impollinatore delle varietà di Moraiolo e Frantoio, raccolta precoce dalla metà non oltre la fine di Ottobre. Fruttato medio-lieve con marcati sentori di Mandorla verde ed erbe fresche primaverili, amaro delicato di Mandorla e lattuga, piccante frizzante di peperoncino.
Abbinamenti


Bollito di Carne, Carni Bianche, Verdure, Piatti di Pasta (tipo al pesto o con le cime di rapa).

Riconoscimenti

JOOP (Tokio-Giappone): 5 Gold Medal e 4 Best in Class

Stella Merum (rivista svizzera sull’olio): 3 volte 2 Stelle Merum e 5 volte 1 Stella Merum

Der Feinshmecker (concorso Amburgo- Germania): Secondo classificato

Amsterdaam IOOC (Olanda): Primo e terzo in classifica

Leone d’ Oro (Brescia): 3 volte finalista

Concorso AIRO (Firenze): 1 volta miglior olio Toscano Gambero Rosso: 4 volte 3 foglie e 4 volte 2 foglie Rosse sulla guida

Slow Food: Presente sulla guida all’olio

Oli d’Oro (Pistoia): 1 volta vincitore

Icona Messaggio
Compilate il modulo di contatto per scoprire le varietà di olio commercializzate